In questo giorno speciale, MATTIA ED I SUOI GENITORI hanno scelto di sostenere A.N.I.MA. odv i cui progetti hanno tutti lo scopo di accendere un faro sulle conseguenze che provoca l'allontanamento di un minore dalla propria famiglia, anche quando questa scelta è l'unica possibile.
L’anno scorso i volontari di A.N.I.M.A. e le loro famiglie hanno deciso di affrontare il tema dei minori in accoglienza in un modo nuovo, mettendo in scena “La (vera) storia del palloncino che sognava di essere colorato”, un progetto che ha ricevuto una risposta da parte del pubblico che è andata al di là di ogni nostra aspettativa. Si tratta di una storia inedita, scritta ed illustrata nel 2021 dai volontari di ANIMA proprio pensando ai minori allontanati dalle famiglie, che ha debuttato a Lecce al teatro Paisiello il 21 dicembre 2024.
La narrazione utilizza un linguaggio simbolico, con elementi come "palloncini senza nome", "sguardi fidati", "corde colanti" e "cordoncini slacciati". Questa scelta si ispira alle parabole di Gesù che riusciva a spiegare concetti complessi con esempi semplici, toccando direttamente il cuore delle persone, senza passare attraverso i filtri della ragione.
Abbiamo sperimentato che chi ha provato nella propria vita il dolore della rottura o del danneggiamento di un legame affettivo significativo spesso fatica a vivere e condividere le proprie emozioni. In questi casi, esperienze teatrali che utilizzano un linguaggio simbolico possono permettere loro di rileggere la propria storia con una chiave di lettura diversa.
La rappresentazione tornerà in scena al Teatro Paisiello di Lecce il 13 dicembre 2025 arricchita da miglioramenti scenografici che la renderanno ancora più emozionante.
Tra i nostri sogni c’è quello di poter rappresentare la storia del “Palloncino senza nome” davanti a un pubblico composto interamente da minori che vivono, o hanno vissuto, l’esperienza dell’accoglienza, accompagnati da operatori di comunità e famiglie, siano esse d’origine, affidatarie o adottive.
Stiamo inoltre lavorando per pubblicare la storia di “Palloncino” in un albo illustrato, con l’obiettivo di regalarne una copia ai minori ospiti delle comunità presenti sul nostro territorio.
Se stai leggendo questa pagina del nostro sito è perchè hai ricevuto in dono da MATTIA uno dei palloncini in ceramica, simbolo dei Minori In Accoglienza, realizzato per A.N.I.M.A. da artigiani italiani.
In questi cinque anni, tutto ciò che abbiamo realizzato è stato possibile grazie alle risorse dei soci e al sostegno di chi crede in A.N.I.M.A., proprio come MATTIA ed i suoi genitori.
Se vuoi aiutarci, iscriviti al canale Instagram di ANIMA o.d.v. e rimani aggiornato sulle nostre iniziative.
INSIEME, POSSIAMO DIFFONDERE QUESTO IMPORTANTE MESSAGGIO!